caffè
selezione vini, miscelazione, aperitivi, cibo buono
shop
libreria, home decor, artigianato locale, accessori, bambini
co-working
free wifi, lettura, consultazione, usb charge
eventi
musica live, presentazioni, spettacoli teatrali, presentazioni, seminari, workshop

A domani, signor Ravel
A domani, signor Ravel racconta di parole umide di suoni al pianoforte, una storia sfumata, pastelli languidi di Parigi che indossa l’eleganza di Ravel e il ritmo di Bolero.
Si canta Je bois à la joie, si accenna un fandango, perché una danza spagnola è fermento di vita, è radice di sangue. Ci si commuove su una pavane. Un Ravel da amare in questo racconto dal tono delicato.
- Dimensioni: 11.5 x 16.0 cm
- Lingue: testi in italiano
- Rilegatura: brossura cucita
- Pagine: 64
- 1a edizione: 06/2018
- Edizione corrente: 06/2018

Lasciatemi divertire. Quaderno di un poeta in erba
Che ci fa un pellerossa nel presepe? Come Gianni Rodari, è questo che ci spinge a fare Nicoletta Grillo con il suo quaderno Lasciatemi divertire: tuffarci per rimanere per qualche minuto in apnea nella nostra fantasia. Un’immersione totale dalla quale riaffiorare con un’immaginazione insolita, con idee che confinano coll’irreale, costruzioni di frasi illogiche, parole sconosciute o dimenticate che si susseguono, si rincorrono e si allontanano tra di loro per ricomporsi nei versi di una poesia, LA TUA POESIA.
Il libro ti invita a sperimentare, a scarabocchiare, a sbizzarrirti, a giocare e divertirti con il linguaggio, perchè la poesia è tutto questo.
(Cuni Ploner)

Come diventare un esploratore del mondo
Questo libro è iniziato con una lista scritta una notte in cui non riuscivo a dormire…
Così si apre Come diventare un esploratore del mondo, un quaderno di appunti e suggerimenti per documentare e osservare il mondo che ci sta attorno come se non l’avessimo mai visto prima. Una raccolta di idee ispirate dai grandi pensatori e artisti della nostra epoca che Keri Smith reinterpreta e mette in pratica attraverso un racconto fatto di illustrazioni e fotografie.
L’autrice invita gli esploratori di tutto il mondo e di ogni età a volgere uno sguardo nuovo su ciò che li circonda e a guardare il mondo con occhi nuovi e curiosi.

Tu sei un artista
Siamo proprio sicuri: tu sei un artista, anche se non hai mai disegnato nemmeno una riga!
Quindi cosa aspetti? Prendi la matita che si comincia!
Guarda, disegna, colora, progetta, scolpisci, trasgredisci. Puoi finalmente dare sfogo alla tua creatività. Lasciati guidare dai suggerimenti di Harriet Russell e segui la tua ispirazione. Come? In tutti i modi possibili e immaginabili: disegna con il cibo, guarda il soggetto che vuoi disegnare a testa in giù, stampa la tua carta da parati per costruire la tua galleria d’arte, scrivi una poesia sonora futurista, metti in scena un dipinto famoso…

Tu sei uno scienziato
MEGA AVVERTIMENTO: Dopo aver letto questo libro la scienza ti piacerà da matti! Garantito!
Questo libro pensa che tu sia uno scienziato. Approfittane prima che qualcuno ti dica il contrario! In queste pagine farai tutto quello che fa uno scienziato: guardare, farsi domande, stupirsi e testare idee. Farai anche cose che gli scienziati non necessariamente fanno: assaggiare, far levitare graffette e suonare cannucce come fossero oboi. Queste pagine sono anche un laboratorio portatile sul quale sperimentare, perciò, prima della fine del libro, saprai come inventare modi divertenti e personali per scoprire il mondo.

Tu sei un genio della matematica
Probabilmente tu non lo sai ancora, ma sei un promettente matematico. Scordati delle formule complicate e noiose e preparati a trasformare i gatti in uccelli, a crescere alberi e leggere nel pensiero come un vero mago professionista. E non pensare di rimanere seduto tutto il tempo: questo libro ti farà usare mani e fantasia. Viaggiando tra queste pagine imparerai a creare illusioni in 3D, costruire dadi e cucinare torte. Tutto grazie alla matematica. Buttati in quest’avventura: imparerai un sacco di cose nuove divertendoti come un matto.
N.B: queste attività potrebbero creare dipendenza. Non rispondiamo di eventuali colpi di fulmini con numeri e teoremi.

Ciao ciao petrolio
Il petrolio, si sa, è una risorsa non rinnovabile. Ma da dove viene? Come si produce? E se dovesse finire? Ciao ciao petrolio è l’ultimo libro illustrato di Harriet Russell e presenta la questione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili al pubblico dei bambini. Dalla raccolta differenziata all’isolamento termico, dal riciclo alla riduzione dell’inquinamento; la Russell ci racconta che non è vero che non si può cambiare il mondo, perché ognuno nel suo piccolo può fare la differenza. Un modo per parlare anche ai più piccoli di sostenibilità e delle problematiche ambientali di oggi, in maniera semplice e ironica, per crescere generazioni più consapevoli che abbiano a cuore il
destino di questo pianeta.

Disegnare nello spazio
on le sue illustrazioni, piene di ironia e intelligenza, Harriet Russell ci porta in un viaggio nello spazio, tra pianeti, stelle e comete, al di là della cintura asteroidale. Cos’è lo spazio? Dove comincia? Dove finisce? Ma davvero finisce? Cos’è una galassia? E un buco nero? Quanti anni avrei se fossi nato su Marte? Un viaggio fatto di domande e risposte che ci aprono universi nuovi (e non per modo di dire!). Indossiamo le tute spaziali, pronti per il decollo in 3, 2, 1…

I cani sono proprio come noi
Migliori amici dell’uomo e fedeli compagni di vita, i cani hanno molte cose in comune agli uomini e ne condividono modi di fare e di essere, tanto da comportarsi talvolta proprio come i loro padroni. Anche a loro piace giocare, sono curiosi di scoprire cose nuove e si può facilmente capire se sono contenti o tristi, timidi o nervosi. Ma osservarli a lungo, seduti su una panchina di un parco, porta a riflettere sulla grande differenza che ci distingue e che rende loro così buoni.

Il circo del nano e della donna barbuta
Cosa succede quando un nano e una donna barbuta si incontrano e si sposano? Mettono su famiglia e anche un circo. 11 figli uno diverso dall’altro, nessuno ovviamente “normale”: c’è chi è minuscolo, chi ha un orecchio enorme, chi due teste e chi è sordo. C’è anche Pompeo, che non esiste ma che tutti fanno finta ci sia. Una famiglia sui generis che mette in piedi un circo mirabolante, dove le diversità diventano un valore aggiunto. Il circo del nano e della donna barbuta è una galleria di ritratti bizzarri di questi personaggi dove le stranezze vengono messe in bella mostra e la vergogna non esiste.
Saldi da Levante
da Gianluca | 9 Gennaio 2019 | Mondo Levante, Shop | 0 Comments
30% su tutto escluso shop artigianale e libri!Aperimarket @Maraschino
da Gianluca | 30 Luglio 2018 | aperitivi, Mondo Levante | 0 Comments
Malerba live 30/06 {gallery}
da Gianluca | 2 Luglio 2018 | Mondo Levante, Musica | 0 Comments
I vinili di Frenk&Fabio [Gallery]
da Gianluca | 3 Giugno 2018 | miscelazione, Mondo Levante, Musica | 0 Comments
...[Important!] Nuovo Orario Estivo
da Gianluca | 21 Maggio 2018 | Mondo Levante | 0 Comments
Segnate in agenda: Da VENERDÌ 1 GIUGNO dalle ore 22.30 Levante Caffè Letterario si tinge di cool in collaborazione con La Taverna Di Bacco in via Largo Trafelli, Nettuno. Cosa succederà? Dal Giovedì al Sabato dalle 22.30 alle 02.00 gli amici della Taverna di Bacco...“Le conserve di pesce” con Luigi Crescenzi di Manaide – LEZIONE SLOW FOOD
da Gianluca | 9 Maggio 2018 | Corsi, Mondo Levante | 0 Comments
Bakemono acoustic live {Gallery}
da Gianluca | 25 Marzo 2018 | Mondo Levante, Musica | 0 Comments
Levante Caffè Letterario
Via Santa Maria, 24 Nettuno (RM)
Siamo aperti tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 la mattina, il pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00
Chiuso la Domenica.